Container a uso civile
Epicon si dedica alla trasformazione e all'allestimento di container ad uso civile a partire da quelli marittimi ISO standard ISO, dando loro una nuova vita come strutture personalizzate.
Dalla nostra sede di Bosco Marengo ad Alessandria, ogni progetto è unico e realizzato su misura, seguendo i desideri e le visioni dei nostri clienti in tutta Italia.
Con un approccio attento ai dettagli e alla qualità, trasformiamo i container in soluzioni architettoniche innovative e funzionali.
Una parte della nostra produzione di container modificati è destinata all'utilizzo civile, una soluzione che gode di crescente successo in Italia, seguendo una tendenza affermata da tempo all'estero.
La scelta di adibire i container a nuovi scopi edilizi è motivata da diverse ragioni, spingendo progettisti e privati a optare per questa soluzione innovativa.
Tra le molteplici applicazioni, il container si trasforma in un autentico "oggetto di design e arredo urbano". In questo contesto, le forme, le dimensioni e i materiali diventano elementi esaltati, lasciati visibili il più possibile, creando così soluzioni estetiche e funzionali. Inoltre, il container si rivela una "robusta struttura metallica" ideale, sfruttando le sue caratteristiche meccaniche e dimensionali, per realizzare oggetti modulari e facilmente trasportabili. Questa flessibilità e versatilità rendono il container una scelta sempre più apprezzata nell'ambito dell'architettura contemporanea.
Allestimento container per negozi
Attraverso la nostra competenza nella carpenteria metallica e con il supporto di altre maestranze interne, ci impegniamo a realizzare container architettonici a uso civile, fornendo soluzioni appositamente studiate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto cliente.
La nostra vasta esperienza ci consente di collaborare attivamente con i nostri clienti, aiutandoli a trasformare le loro idee in realtà attraverso soluzioni funzionali e adatte.
Spazio Visitatori TELT
Epicon è lieta di presentare una delle opere più complesse sinora realizzate, lo Spazio Visitatori del cantiere TELT a Chiomonte.
TELT o Tunnel Euralpin Lyon Turin sas è l’azienda italo-francese costituita allo scopo di progettare, realizzare e gestire la futura linea ferroviaria transfrontaliera Torino-Lione.
L’edificio in questione sorge proprio vicino all’ingresso del primo tunnel di servizio scavato sulla sponda italiana della linea Torino-Lione e costituirà l’area espositiva che ospiterà i visitatori del cantiere TELT.
Container laboratori
Possiamo trasformare e allestire container marittimi per uso laboratorio. Alcune delle lavorazioni più comuni fornite sono:
- fornitura e posa in opera di coibentazione interna in pannelli sandwich metallici precoibentati in poliuretano espanso o lana minerale di diverso spessore;
- modifiche strutturali per cambi dimensionali rispetto al container ISO standard;
- fornitura e posa in opera di pareti/coperchi apribili idraulicamente, a gas o meccanicamente;
- fornitura e posa in opera di porte e serramenti;
- fornitura e posa in opera di vetrate;
- fornitura e posa in opera di rivestimenti o sostituzione pavimento;
- fornitura e posa in opera di rivestimenti interni pareti e soffitto;
- fornitura e posa in opera di impianti elettrici di diverse tipologie;
- fornitura e posa in opera di impianti di climatizzazione;
- fornitura e posa in opera di impianti di allarme e videosorveglianza;
- fornitura e posa in opera di verniciatura sia interna che esterna (tipologie e colorazioni su specifiche cliente).
Richiedi un preventivo personalizzato per la realizzazione di container architettonici a uso civile